Quale impatto concreto porterà l’AI-Artificial Intelligence sulle attività di comunicazione?
L’Intelligenza Artificiale è arrivata in questo settore come una cometa: in modo apparentemente improvviso, con grande fragore e lasciando dietro di sé una scia di promesse. I progressi di questo strumento, infatti, hanno il potenziale per cambiare radicalmente le regole del gioco, a diversi livelli:
- Nuove forme di creatività
- Creazione, test e analisi in tempo reale delle diverse attività di marketing e comunicazione
- Dialogo tra i team Marketing, Comunicazione e Sales del cliente e dell’agenzia stessa
- Awareness del brand, con ricadute importanti nelle strategie digitali di lead generation
- Marketing Automation, aiutando a scoprire le migliori modalità di integrazione dei dati
Tutto questo si inserisce in uno scenario che vede la competitività delle aziende sempre più correlata alla capacità di offrire un'esperienza del brand quanto più allargata, affidabile e innovativa possibili, nel segno dell’omnicanalità.
Questo richiede un approccio strategico e a lungo termine che porta a nuove sfide, tra cui:
- Comprendere, registrare e adottare strategie rispetto alle interazioni dei clienti (online e offline), in modo da creare esperienze quanto più personalizzate ed efficaci;
- Tradurre i dati raccolti in concrete opportunità di comunicazione, vendita e fidelizzazione, migliorando la customer experience.
Da questo contesto nasce “il Marketing, la Comunicazione e l’Intelligenza Artificiale”, un incontro a partecipazione gratuita ma riservata, che ti permetterà di capire come sfruttare l’AI per la gestione evoluta delle campagne marketing.