Tra le migliori leve motivazionali negli acquisti, quelle che incidono sul prezzo sono senza ombra di dubbio le più efficaci, perché incidono sulla variabile percepita come più sensibile in fase di decisione.
Non per niente, le attività di scontistica e couponing riscuotono sempre un gran successo. Abbiamo quindi raccolto alcune considerazioni molto utili sulla gestione delle promozioni con l’obiettivo di portare clienti nei punti vendita e invogliarli all’acquisto.
Visto che è proprio l’offerta (in termini di coupon o sconto) il punto centrale della strategia, nonché la leva che dovrebbe convincere un utente a recarsi in uno store fisico, vale la pena iniziare con 2 importanti considerazioni.
Ci sono molte alternative per pubblicizzare l’iniziativa promozionale.
Un modo relativamente semplice consiste nel ricorrere alla cartellonistica come canale di distribuzione. Il codice sconto potrebbe, ad esempio, essere inserito in una locandina promozionale con un QRcode che indirizza ad una Landing Page dove scaricare il coupon stesso dietro compilazione di una form.
Altro modo per condividere l’offerta è attraverso campagne sponsorizzate sui social media. Questo metodo rispetto al primo porta a non pochi vantaggi ulteriori:
Un ultimo consiglio è quello di ricorrere alla gestione delle promozioni anche per favorire gli acquisti di ritorno (prodotti e accessori correlati, upgrade di prodotto ecc.). In questo caso puoi ad esempio inviare una email promozionale esclusiva al database clienti per riservare loro un’offerta imperdibile.
Capito il tipo di offerta e i canali di distribuzione resta solo una cosa da fare: monitorare andamento e risultati delle campagne messe in atto. Gestire una campagna promozione significa anche avere le idee chiare sui risultati che si stanno ottenendo, sui canali che stanno performando meglio e sugli investimenti con il migliore ritorno economico. Prendendo gli esempi strategici visti prima, anche sapendo quante persone hanno scaricato il nostro coupon non è altrettanto scontato sapere chi poi lo utilizza davvero e soprattutto con quale campagna promozionale ha interagito l’utente per entrare in possesso del codice sconto.
In questo modo i dati raccolti sarebbero solo parziali e non consentirebbero un’analisi approfondita. Per dare soluzione a questi limiti noi possiamo proporti un software per coupon davvero innovativo che permette di tener traccia di tutte le attività che i possibili clienti fanno dal download alla vendita.
E questo tool è oggetto della nostra guida gratuita “New Retail Experience”. Scaricala e scopri il tool.